Gli Uffizi acquistano tre opere alla Biennale
GLI UFFIZI ACQUISTANO TRE CAPOLAVORI ALLA BIENNALE Sono due dipinti, uno di Daniele da Volterra, l’altro di Jeanne Elisabeth Chaudet, ed un busto di Virgilio realizzato da Carlo Albacini.
READ_MOREXXXI BIAF, UN'EDIZIONE MEMORABILE
La Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze si conferma uno dei più importanti eventi dedicati all'arte italiana del panorama internazionale, con oltre 28.000 visitatori per la XXXI edizione ed un ricco programma culturale che ha coinvolto, anche con la Florence Art Week, l'intera città, alimentando un ingente indotto di cui beneficiano numerose realtà del territorio.
Questo sito web utilizza Cookie per garantire il suo corretto funzionamento e migliorare l'esperienza dell'utente. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei Cookie all'interno di questo sito e su come gestirli.
I Cookie sono costituiti da piccole porzioni di codice memorizzate sul computer (o su qualsiasi altro dispositivo utilizzato per la navigazione) nel momento in cui viene visitato un sito web che ne fa uso, consentendogli in questo modo di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, utili durante le successive visite, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.
Esistono diverse tipologie di Cookie. Alcuni sono indispensabili al corretto funzionamento del sito e senza di essi non sarebbe possibile utilizzarne alcune funzioni, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua. Altri ancora servono per raccogliere informazioni, in forma anonima e aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito.
Questo sito utilizza Cookie per ottimizzare l'esperienza di navigazione e svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso. Per monitorare le sessioni e le proprie performance, per attivare le funzioni necessarie all'autenticazione e registrazione degli utenti.
In nessun caso utilizza Cookie di profilazione, ovvero atti a tracciare un profilo dell'utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la sua navigazione.
Questo sito utilizza Google Analytics, uno strumento di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. ("Google") che aiuta i proprietari dei siti web a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti del sito.
Google Analytics si serve di un set di Cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web senza identificazione personale dei singoli visitatori. In qualità di editore del sito non siamo in grado di fornire un’informativa adeguata sull’uso dei cookie da parte del provider/concessionario del servizio.
Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa fornita da Google al seguente indirizzo: Informativa Google Analytics.
È possibile inoltre impedire l'utilizzo dei propri dati da parte di Google Analytics installando sul proprio browser l'apposito componente aggiuntivo scaricabile al seguente indirizzo: Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.
Intervenendo sulle impostazioni del proprio browser è possibile gestire i Cookie in maniera da rispettare le preferenze dell'utente. Ogni browser offre la possibilità di accettare o meno i Cookie in maniera specifica per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre alcuni browser consentono di definire anche impostazioni diverse per i Cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
Attenzione: disabilitare i Cookie potrebbe impedire l'utilizzo di alcune funzionalità di questo sito web. La disabilitazione dei Cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
La procedura varia leggermente a seconda del tipo di browser utilizzato. Per le istruzioni dettagliate, seguire uno dei seguenti link:
Aggiornato al 28/05/2015
GLI UFFIZI ACQUISTANO TRE CAPOLAVORI ALLA BIENNALE Sono due dipinti, uno di Daniele da Volterra, l’altro di Jeanne Elisabeth Chaudet, ed un busto di Virgilio realizzato da Carlo Albacini.
READ_MOREFIRENZE RITORNA PROTAGONISTA CON LA XXXI BIENNALE Dal 21 al 29 settembre Firenze accoglie le eccellenze d’arte e dell’antiquariato riunite a Palazzo Corsini sul lungarno. “Un museo in vendita”
READ_MOREBIAF 2019, ANNUNCIATO IL VETTING La qualità delle opere esposte alla Biennale è la caratteristica principale che contraddistingue i nostri 60 anni di storia.
READ_MORELa BIAF annuncia le Gallerie del 2019, la 31ma edizione che celebrerà i 60 anni di attività. 16 gallerie new entry internazionali andranno ad arricchire l’offerta d’arte italiana per collezionisti privati e istituzionali.
READ_MORE